DIFFERENZE DI GENERE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI - aggiornamento per tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggiornamento
Descrizione del corso
Contenuti:Il contesto normativo e culturale – Differenze di genere vs. differenze di sesso – L’incidenza degli infortuni – Le malattie professionali – Strumenti e metodi per un approccio di genere – Rischi ambientali e organizzativi - I DPI in un’ottica di genere – Effetti sulla salute – Capacità di lavoro – Relazione di genere tra lavoro e vita familiare e sociale – Codici di condotta e codici etici
Riferimenti normativi:
D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008
Accordi CSR 221 e 223 del 2011
Decreto interministeriale 6 marzo 2013
Accordo Stato-Regioni e Province Autonome n. 128 del 07.07.2016
Categoria interessata
Tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggio
Docente
- Esperto del settore
Organizzatore
Direzione Formazione professionale italiana – Formazione Sicurezza sul lavoro e tutela dell’Ambiente
Persona di riferimento
Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -
Dettagli sul corso
- Inizio
- Data da definire
- Fine
- Data da definire
- Giornate
- Ora inizio
- 18:00
- Ora fine
- 21:00
- Durata
- 4 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 44,00