LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE E VIBRAZIONI MECCANICHE - aggiornamento per tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggiornamento

Descrizione del corso

Contenuti:

Aspetti legati all’esposizione a rumore, modalità di effettuazione e redazione di un documento di valutazione dei rischi legati all’esposizione a rumore. Aspetti tecnici e normativi riferiti alle vibrazioni meccaniche con esempi riferiti ai macchinari che le producono; l’unità di misura per quantificare il livello di vibrazioni trasmesse: il m/s2; vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema mano braccio e al corpo intero; le principali patologie causate dall’esposizione dei lavoratori a vibrazioni meccaniche.

 

 

Riferimenti normativi:

Art. 32 del Decreto Legislativo n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii

Art. 9 e Allegato III dell’Accordo Stato-Regioni e Province Autonome n. 128 del 07.07.2016

Categoria interessata

Coordinatori della sicurezza, ASPP/RSPP di tutti i settori produttivi, datori di lavoro e dirigenti

Docente

- Esperto del settore

Organizzatore

Direzione Formazione professionale italiana – Formazione Sicurezza sul lavoro e tutela dell’Ambiente

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
Data da definire
Fine
Data da definire
Giornate

Ora inizio
18:00
Ora fine
22:00
Durata
8 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 55,00

Luogo
Direzione FP italiana - Formazione continua sul lavoro - Bolzano
39100 Bolzano