Migrazioni e Disabilità: buone pratiche e approccio multidimensionale all’inclusione

Descrizione del corso

Destinatari: Il corso può rivolgersi a professionisti, apprendisti, studenti e volontari che, a vario titolo, nell’ambito delle loro attività lavorative e di studio e/o degli interessi personali, si relazionano con le disabilità complesse, i percorsi migratori e le problematiche personali e sociali di inclusione e integrazione
Finalità: Il percorso formativo mira a sviluppare consapevolezza delle diversità culturali e ad acquisire chiavi di lettura dei percorsi migratori e delle fasi di insorgenza delle disabilità. Arricchendo la pratica quotidiana degli operatori di risorse personali e strumenti condivisi, l’azione formativa tenderà a favorire un approccio multidimensionale alla disabilità sensibile alla cultura

Monte ore: 10
Date, numero incontri e orario di svolgimento: 2 pomeriggi dalle 14 alle 19:30
Luogo di svolgimento: Lévinas

Relatore/i: prof.ssa Mele
Ente organizzatore: Lévinas
Per informazioni: 0471 440 902

Categoria interessata

Il corso può rivolgersi a professionisti, apprendisti, studenti e volontari che, a vario titolo, nell’ambito delle loro

Docente

RITA MELE

Organizzatore

Scuola professionale provinciale per le professioni sociali “E. Levinas”

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
Data da definire
Fine
Data da definire
Giornate

Ora inizio
14:30
Ora fine
19:30
Durata
10 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 45,00