Descrizione del corso

Destinatari: operatori in ambito socio-sanitario e assistenziale che sono in possesso dell’attestato di frequenza del corso di Kinaesthetics base (max 18).

Finalità: La comunicazione con il paziente attraverso il contatto tattile (Tempo Spazio Forza). Il legame tra i sensi, elementi del movimento e le forme d’interazione. L’interazione passo per passo come mezzo per l’assistenza riabilitativa. La qualità del proprio movimento per aiutare i pazienti a controllare il proprio movimento. Kinaesthetics per riconoscere le risorse del paziente. Imparare i problemi di orientamento o di limitazione del movimento. Il percorso del peso durante un’attività di trasferimento

Monte ore: 28
Date, numero incontri e orario di svolgimento: 4 incontri di una giornata intera ciascuno
Luogo di svolgimento: scuola "Lévinas" e struttura 

Relatore/i: dott.ssa Garavelli Emanuela o dott. Marabese Paolo
Ente organizzatore:
Per informazioni: Sabrina Cannas 0471/440902
Chiarimenti per le iscrizioni: Aver frequentato il corso base

Categoria interessata

A tutti gli operatori in ambito socio-sanitario e assistenziale che sono in possesso dell’attestato di frequenza del cor

Docente

Paolo Marabese

Organizzatore

Scuola professionale provinciale per le professioni sociali “E. Levinas”

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
Data da definire
Fine
Data da definire
Giornate

Ora inizio
08:30
Ora fine
17:30
Durata
28 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 135,00