Corso LIS: Corso di livello avanzato Approfondimento A2.3 (Quadro Comune di Riferimento per le lingue – QCER: A2.3)
Descrizione del corso
Destinatari: E’ richiesto il possesso dell’attestato di partecipazione di 1° Livello (A2.1-A2-2) rilasciato dall’ENS, dalla Scuola Levinas o il superamento di un Test d’ingressoFinalità: Nel seguente livello verranno ripresi e approfonditi tutti gli argomenti trattati nei due livelli precedenti, con una maggiore attenzione riguardo al lessico, strutture morfologiche e sintattiche, mirando al consolidamento della grammatica acquisita comprendendo anche la capacità di distinguere le sfumature espressive da quelle lessicali. Lo studente apprenderà lessico proprio di vari settori , e riuscirà a capire discorsi di una certa lunghezza e a seguire argomentazioni anche complesse, riuscendo a comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire in modo normale con segnanti nativi, e a partecipare attivamente a una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo le proprie opinioni, esprimendosi in modo chiaro su una vasta gamma di argomenti che lo interessano.
Argomenti del corso
Corretto uso dello spazio;
Affinamento delle tecniche dell’impersonamento;
Utilizzo idoneo dei classificatori;
Aspetti generali dell’uso della LIS.
Per favorire la didattica verranno utilizzati materiali ad hoc quali: il Manuale del Metodo Vista; video di racconti, filmati e documentari in LIS; altri materiali utili al fine.
Al termine del corso gli studenti dovranno sostenere una prova di valutazione finale. Coloro i quali non volessero sostenere la prova o risultassero non idonei, non potranno accedere al livello successivo
Monte ore: 20
Date, numero incontri e orario di svolgimento: 10 incontri da 2 ore ciascuno
Luogo di svolgimento: Lévinas
Relatore/i: E. Ghelardini
Ente organizzatore: Lévinas
Per informazioni: 0471 440 902
Categoria interessata
E’ richiesto il possesso dell’attestato di partecipazione di 1° Livello (A2.1-A2-2) rilasciato dall’ENS, dalla Scuola Lé
Docente
Emanuela Ghelardini
Organizzatore
Scuola professionale provinciale per le professioni sociali “E. Levinas”
Persona di riferimento
Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -
Dettagli sul corso
- Inizio
- 03/11/2025
- Fine
- 15/12/2025
- Giornate
- Ora inizio
- 15:00
- Ora fine
- 17:00
- Durata
- 30 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 70,00