MS Office 365 - OneNote

Introduzione alle molteplici funzionalità

Ambito tematico

EDP e informatica

Descrizione del corso

OneNote combina la flessibilità del classico blocco note con le potenzialità di un'applicazione software. In questo seminario compatto scopre che MS OneNote offre diverse soluzioni ai suoi scopi e bisogni: dal dare una definizione al proprio caos creativo al creare un sistema semplice e funzionante per la ricerca di informazioni, fino al migliorare il lavoro di gruppo. Conosce lo strumento OneNote nelle sue varie dimensioni e riconosce le possibilità di applicazione per l'ambiente di lavoro personale e per la cooperazione nel team.

• Panoramica OneNote
- Versioni di OneNote a confronto: OneNote online versus applicazioni desktop, differenze rilevanti
• Creare blocchi appunti, sezioni e pagine
• Inserire contenuti
- Creare appunti e checklist
- Ricerche
- Includere screenshot. grafici, tabelle in modo appropriato e creare stampe di file per trovare informazioni
• Protocolli
- Creare protocolli di riunioni del team
- Creare modelli
• Il duo: Outlook e OneNote
- Inviare pagine via e-mail
- Creare attività di Outlook da OneNote
- Includere dettagli della riunione
• La ricerca
- Cercare e trovare in OneNote
- Restringere i risultati della ricerca
- La nuova finestra di ricerca in Microsoft 365
• Lavorare insieme in OneNote
- Utilizzare insieme i blocchi appunti
- Tenere traccia delle modifiche
- Accedere alle versioni delle pagine

Categoria interessata

Chi in azienda vuole conoscere le possibilità di utilizzo di OneNote

Docente

Christine Vigl Steger (Docente e consulente specializzata in ottimizzazione processi di lavoro e nuove tecnologie di comunicazione.)

Organizzatore

WIFI - Formazione e sviluppo del personale

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Lingua del corso
Italiano

Inizio
13/03/2025
Fine
13/03/2025
Giornate
1

Ora inizio
08:30
Ora fine
12:30
Durata
4 ore

Esecuzione del corso
Online

Prezzo
gratuito
Nota sul prezzo
Questa manifestazione formativa è gratuita. Iniziativa PID

Termine di iscrizione
giovedì 6 marzo 2025