Gestire situazioni difficili con i collaboratori
Strumenti pratici e know how per rafforzare la propria leadership
Descrizione del corso
Dirigere non è sempre facile. Saper affrontare le situazioni altamente conflittuali o emozionali fa parte delle abilità che un dirigente competente deve possedere. L'obiettivo di questo seminario con taglio pratico è di fornire ai partecipanti del know-how psicologico e dei metodi efficaci per gestire al meglio le situazioni di leadership difficili. I partecipanti conoscono i "punti caldi" e i fattori critici di successo e sviluppano le loro competenze comunicative e comportamentali.Durante questo seminario verranno forniti degli strumenti pratici per la gestione professionale del personale, in situazioni difficili, aumentando la capacità di guidare e influenzare positivamente le persone.
• Il mondo del lavoro oggi: confronto o conflitto?
• Quali sono i fattori di successo per guidare e influenzare i team e le persone?
• Che leader sei? Autoanalisi
• Leadership assertiva: il manager coach
• Dinamiche di gruppo costruttive e distruttive
• Metodi per affrontare le crisi: tecniche di colloquio, ascolto attivo, capacità di guida
• Gestire situazioni complesse e sfide lavorative
• Simulazioni di colloqui conflittuali: casi pratici e role playing
• Come preparare in modo adeguato i colloqui con i collaboratori/trici: critica/rimprovero e feedback costruttivo
• Spazio dibattito e feedback, risposte ai quesiti dei partecipanti
Categoria interessata
Imprenditori e dirigenti
Docente
Francesca Curi (Docente, coach, consulente per aziende, enti di formazione ed associazioni di categoria su tutto il territorio nazionale, esperta in gestione collaboratori, comunicazione e self-leadership.)
Organizzatore
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Dettagli sul corso
- Lingua del corso
- Italiano
- Inizio
- 23/10/2025
- Fine
- 23/10/2025
- Giornate
- 1
- Ora inizio
- 09:00
- Ora fine
- 17:00
- Durata
- 6,50 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 179,00
- Nota sul prezzo
- + IVA
- Luogo
- Bolzano
Via Alto Adige 60
39100 Bolzano
- Termine di iscrizione
- giovedì 16 ottobre 2025