Avviare un'impresa come secondo lavoro
Essere imprenditori a tempo parziale
Ambito tematico
Cultura d'impresa
Descrizione del corso
Avviare un'idea imprenditoriale mantenendo la sicurezza di un reddito fisso comporta una serie di vincoli - ma anche di opportunità - che bisogna conoscere e considerare in sede di esame di fattibilità del progetto.Durante questa serata informativa viene fornita una panoramica sui diversi aspetti con i quali è necessario confrontarsi.
Nello svolgimento del programma verrà data possibilità ai partecipanti di intervenire al fine di dare risposta a quesiti specifici.
• Aspetti giuridici e fiscali legati al doppio lavoro
• Forme di impresa
• Forme contrattuali per avvalersi dell'opera di collaboratori a costi proporzionati alle dimensioni dell'impresa
• Considerazioni sull'efficacia della delega a collaboratori
• Calcolo del fabbisogno del capitale, con particolare riferimento alla quantificazione del capitale circolante
• Aspetti previdenziali
• Obblighi contabili e fiscali, con particolare riferimento alle agevolazioni per imprese nuove o di piccole dimensioni
• Risposte a quesiti dei partecipanti
Categoria interessata
Tutti coloro che intendono avviare un'impresa come secondo lavoro
Docente
Stefano De Carli (Dottore commercialista, tributarista e revisore contabile, docente esperto.)
Organizzatore
WIFI - Formazione e sviluppo del personale
Dettagli sul corso
- Lingua del corso
- Italiano
- Inizio
- 13/11/2025
- Fine
- 13/11/2025
- Giornate
- 1
- Ora inizio
- 18:30
- Ora fine
- 21:00
- Durata
- 2,50 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 30,00
- Nota sul prezzo
- + IVA
- Luogo
- Bolzano
Via Alto Adige 60
39100 Bolzano
- Termine di iscrizione
- giovedì 6 novembre 2025