Corso di Formazione: Contabilità applicata in teoria e prati
In lingua tedesca per persone con lingue madri diverse dal tedesco
Descrizione del corso
Il corso si tiene in lingua tedescaI/le contabili ricoprono un ruolo sempre più importante all’interno delle aziende. Nessuna impresa può funzionare senza una contabilità ben strutturata, in grado di fornire periodicamente dati aggiornati sulla situazione finanziaria ed economica. Questo vale per aziende di ogni settore e dimensione. Proprio per questo, la figura del contabile è molto richiesta nel mercato del lavoro.
I/le contabili partecipano attivamente ai processi decisionali aziendali attraverso numeri e dati. L’elevato grado di responsabilità e il riconoscimento professionale all’interno dell’azienda rendono questa professione appagante e stimolante. Tutto ciò rende quella del contabile una figura indispensabile e interessante.
________________________________________
Programma del corso
Contabilità generale
- Introduzione alla contabilità semplice e alla partita doppia
- Registrazione su conti patrimoniali e conti economici
- Nozioni fondamentali sull’IVA e la sua contabilizzazione
- Redazione di un bilancio semplice
Contabilità applicata
- Registrazione di operazioni particolari nella partita doppia
- Scritture di chiusura per la redazione del conto economico e del bilancio
Contabilità salariale
- Contabilizzazione di stipendi e oneri accessori
- Struttura della busta paga
- Calcolo dei vari contributi e imposte
- Versamento degli importi dovuti
Ammortamenti
- Significato dell’ammortamento
- Diverse funzioni dell’ammortamento
- Differenza tra ammortamento civilistico e fiscale
Contabilità al computer
- Applicazione pratica della contabilità a partita doppia tramite software
- Esercitazioni pratiche su documenti reali (pezze giustificative)
Obiettivi del corso
Al termine del corso, sarai in grado di:
- Comprendere il principio della contabilità a partita doppia
- Conoscere l’importanza e la necessità della contabilità in azienda
- Spiegare la logica dei piani dei conti
- Identificare e spiegare le diverse tipologie di operazioni contabili
- Registrare i movimenti bancari
- Comprendere il funzionamento del conto privato e il suo effetto sul capitale proprio
- Registrare fatture di acquisto e di vendita
- Spiegare e usare correttamente termini come: fatturato, ricavi, proventi, costi, inventario, beni inventariati, costi e utile
- Usare correttamente i concetti di lordo, netto, IVA inclusa ed esclusa
- Conoscere le regole formali della contabilità ordinaria e i libri obbligatori da tenere
- Gestire tutti i documenti contabili aziendali, assegnarli ai conti corretti (contabilizzazione) e registrarli in autonomia
- Riconoscere gli elementi obbligatori di una fattura conforme
- Conoscere la funzione e l’ottenimento del numero di partita IVA e del numero identificativo IVA
- Redigere la liquidazione IVA mensile o trimestrale e versare l’imposta nei termini
- Distinguere tra immobilizzazioni e attivo circolante
- Contabilizzare le retribuzioni e i salari
- Registrare operazioni con reverse charge, acquisti e cessioni intracomunitarie
- Sapere quali costi sono parzialmente o totalmente non deducibili
- Calcolare il costo del venduto e le variazioni di magazzino
- Effettuare le principali scritture di chiusura
- Gestire il libro cespiti e calcolare/registrare gli ammortamenti
- Redigere il bilancio d’esercizio secondo le normative civilistiche e fiscali
- Conoscere le normative in materia di bilancio civilistico e fiscale
- Distinguere tra conti economici e patrimoniali e comprenderne il significato
Requisiti per l’ammissione al corso:
1) Conoscenze della lingua tedesca A2 + frequenza al corso di approfondimento di tedesco “Tedesco per il commercio con l’utilizzo di vari tool” di urania meran; oppure un livello pari a B1 o superiore.
2) Conoscenze di base del programma di calcolo Excel oppure frequenza del corso Excel pratico: tabelle, grafici e contabilità semplificati.
3) Partecipazione a un incontro informativo oppure colloquio con la direzione del corso.
4) È vantaggioso essere in possesso di un diploma di scuola superiore
Certificazione: Attestato di partecipazione (presenza minima dell’80%)
Incontri informativi:
ma. 26 08.2025, ore 18:30 - 19:30
ve. 19.09.2025, ore 18:30 - 19:30
Merano, uranua meran, Via Ortwein, 6
Categoria interessata
Erwachsene allgemein
Docente
Alexander Gerstl
Organizzatore
Università Popolare Urania Coop
- Lingua del corso
- Deutsch
- Inizio
- 14/10/2025
- Fine
- 17/03/2026
- Giornate
- 40
- Ora inizio
- 18:00
- Ora fine
- 21:00
- Durata
- 120 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 2.000,00
- Luogo
- Meran
Ortweinstraße 6
39012 Merano
- Termine di iscrizione
- martedì 14 ottobre 2025