Contabilità ordinaria
Descrizione del corso
Soggetti obbligati alla contabilità ordinaria. Il metodo della partita doppia. La nascita dell’impresa: scritture di costituzione. Gli acquisti ed il loro regolamento. I resi e gli abbuoni su acquisti. Le vendite ed il loro regolamento. I resi e gli abbuoni su vendite. La liquidazione IVA ed altre operazioni di gestione. Le scritture di assestamento. Le scritture di chiusura. Il bilancio d’esercizio.Categoria interessata
Operatori d’ufficio e tutti coloro che vogliono acquisire le conoscenze di base per la tenuta della contabilità ordinari
Docente
- Esperto del settore
Organizzatore
Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi”
Persona di riferimento
Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -
Dettagli sul corso
- Inizio
- Data da definire
- Fine
- Data da definire
- Giornate
- Ora inizio
- 08:00
- Ora fine
- 13:00
- Durata
- 60 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 165,00
- Luogo
- Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi” – Bolzano
39100 Bolzano
