Dai concetti di base alla contabilità semplificata
Descrizione del corso
ContenutiLe diverse forme giuridiche per la costituzione dell’impresa: impresa individuale e società. Le società di persone e di capitali. I regimi contabili. Il sistema tributario italiano: tasse, imposte e contributi. Le imposte dirette ed indirette. IRPEF – IRES – IRAP – IVA. Il contratto di compravendita. I documenti del contratto di compravendita: il DDT, la fattura, lo scontrino fiscale e la ricevuta fiscale. Fatture errate e note di variazione. La registrazione delle varie operazioni in contabilità semplificata. Liquidazione IVA. Registrazioni di fine esercizio. Determinazio-ne del reddito e del capitale d’esercizio.
Categoria interessata
Operatori d’ufficio e tutti coloro che vogliono acquisire le conoscenze di base per la tenuta della contabilità semplifi
Docente
- Esperto del settore
Organizzatore
Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi”
Persona di riferimento
Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -
Dettagli sul corso
- Inizio
- Data da definire
- Fine
- Data da definire
- Giornate
- Ora inizio
- 08:30
- Ora fine
- 12:30
- Durata
- 60 ore
- Esecuzione del corso
- In presenza
- Prezzo
- € 110,00
- Luogo
- Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi” – Bolzano
39100 Bolzano