Descrizione del corso

Le immagini fotografiche: caratteristiche egestione in Adobe Photoshop©; rapporto tradimensioni e risoluzione; comandi dimensioneimmagine e dimensione quadro. Panoramicasui formati dei file supportati e generatida Adobe Photoshop©. La differenza tra iformati bitmap e i formati vettoriali rispettoalla loro generazione e la loro finalità. Il formatoJPEG per le immagini a toni continui(differenza minima tra pixel adiacenti). Il formatoTIFF (Tag Image File Format). I formatiGIF e TIFF per il salvataggio dei disegni altratto (eps, dxf). Filtro correzione obiettivo,correzione automatica e personale. Modificarel’inquadratura e correggere i difetti dalente. Nozioni su Adobe Camera Raw. Ilformato Camera Raw generato da cameredigitali, il negativo digitale (DNG formato diAdobe). Filtro Camera Raw di Adobe Photoshop© CC: creare le istantanee da CameraRaw; aprire e modificare immagini JPEG oTIFF in Camera Raw; lavorare con CameraRaw per eseguire la correzione automaticadelle foto: strumento regolazione mirata;strumento trasformazione automatico: piano,verticale, completo, guidato; strumentorimozione macchie; strumento occhi rossi;strumento pennello di regolazione; strumentofiltro graduato; strumento filtro radiale.Filtro Fuoco prospettico: strumento creapiano, strumento misura e impostazione diuna misura ricavata dal rilievo diretto su unoggetto reale. Altri filtri: galleria filtri; grandangoloadattato; fluidifica, sfocatura e sfocaturasuperfice, rendering, stilizzazione,distorsione. Metodo di fusione tonalità (tinta).Ritaglio prospettiva, alterazione prospettica.Funzioni 3D. Registrare le azioni. Crearee modificare una serie di immagini.Modulare la luce con un filtro graduato. Glieffetti di luce. Profondità di campo sfocaturadiaframma. Aggiungere dinamicità con sfocaturatracciato. Effetto sfocatura rotazione.Effetto cross processing e uso degli stili dilivello. Foto ritratto: tecniche professionali difotoritocco. Le maschere di livello, la mascheraveloce. Strumento selezione rapida,seleziona e maschera, rilevamento bordi(scontorno dei capelli con la funzione rilevamentobordo). Strumento pennello correttivo.Generare un ritratto creativo col testo.Restaurare vecchie fotografie. Creare uneffetto riflesso. Generare una gif animata.
Monte ore: 30Date, numero incontri e orario di svolgimento: 10 incontri; orario 19:00-22:00Luogo di svolgimento: C.F.P. Scuola Einaudi Bolzano (laboratorio Informatico)
Relatore/i: Docenti espertiEnte organizzatore: C.F.P. Scuola Einaudi BolzanoPer informazioni: ufficio FCSL 0471-414424

Categoria interessata

Fotografi professionisti, architetti, ingegneri, industrial designer, graphic designer.

Docente

- Esperto del settore

Organizzatore

Scuola professionale provinciale per l'Artigianato e l'Industria “L. Einaudi”

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
Data da definire
Fine
Data da definire
Giornate

Ora inizio
19:00
Ora fine
22:00
Durata
30 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 70,00

Luogo
Aula didattica
39100 Bolzano