Descrizione del corso

Gestione elenchi di dati. Definizione e impostazione di un elenco di dati e loro ordinamento. Importazione di dati testuali delimitati. Ricerca dati in un elenco attraverso filtri automatici e avanzati. Funzioni d’aggregazione sui database (funzioni database). Subtotali. Analisi multidimensionale dei dati. Tabelle e grafici pivot. Analisi What if (ricerca obiettivo) e scenari. Funzioni avanzate. Studio e applicazione di famiglie di funzioni evolute (funzioni database, logiche, data e ora, ricerca e sostituzione, di testo). Funzioni composte. Moduli e convalide dei dati. Formattazioni condizionali. Automazione del foglio di calcolo con macro e creazione di menu e bottoni personalizzati. Protezione del foglio di lavoro e delle celle.

Categoria interessata

Tutti i lavoratori, professionisti e dipendenti o non occupati che desiderano approfondire le funzionalità avanzate di M

Docente

Stefano Casellato

Organizzatore

Scuola professionale provinciale per l'Artigianato, l'Industria e il Commercio “G. Marconi”

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
10/02/2026
Fine
14/04/2026
Giornate

Ora inizio
16:00
Ora fine
18:30
Durata
20 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 66,00

Luogo
Scuola professionale provinciale per l'Artigianato, l'Industria e il Commercio “G. Marconi” – Meran
39012 Merano