AI Act e regolamentazione europea dell’Intelligenza Artificiale

Ambito tematico

Apprendimento, orientamento professionale

Descrizione del corso

• Struttura e principi dell’AI Act e obiettividella regolamentazione europea.• Classificazione dei sistemi AI in base al rischio(minimo, limitato, alto, inaccettabile).• Obblighi e responsabilità per imprese, PMIe pubbliche amministrazioni.• Aspetti di governance, audit, trasparenza,tracciabilità e documentazione.• Linee guida per la conformità e la gestionedel rischio legato ai sistemi AI.

Categoria interessata

Professionisti, imprenditori e operatori pubblici che desiderano comprendere il nuovo quadro normativo europeo sull’inte

Docente

- Esperto del settore

Organizzatore

Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi”

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
Data da definire
Fine
Data da definire
Giornate

Ora inizio
08:30
Ora fine
17:30
Durata
16 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 88,00

Luogo
Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi” – Bolzano
39100 Bolzano