Descrizione del corso

• Rivoluzione Digitale nello Sport: Panoramicadi come la tecnologia sta trasformandolo sport, con un focus sull’IA. Esempi concretidi applicazioni attuali (dal monitoraggiodelle performance al ticketing).• Etica e Sfide: Discussione sulle implicazionietiche dell’IA nello sport (privacy dei datidegli atleti, bias negli algoritmi, impattosulle decisioni umane).• IA per la Performance e l’Allenamento• Analisi Predittiva delle Prestazioni: Comel’IA analizza grandi volumi di dati (GPS,sensori, video) per prevedere le performancedegli atleti, identificare punti di forzae debolezza.• Prevenzione Infortuni e Gestione del Carico:Utilizzo di algoritmi per monitorare ilbenessere degli atleti, identificare segnalidi affaticamento e ridurre il rischio di infortuni.• Personalizzazione dell’Allenamento: Creazionedi piani di allenamento su misurabasati sui dati individuali degli atleti e sugliobiettivi di performance.• Analisi Tattica e Strategica: Come l’IA puòanalizzare schemi di gioco, movimenti deigiocatori e strategie avversarie per migliorare le decisioni tattiche in tempo reale e post-partita.• IA per la Gestione e il Business Sportivo

Categoria interessata

Il corso è rivolto a chiunque, all’interno del vasto ecosistema sportivo, sia motivato a sfruttare l’innovazione dell’AI

Docente

- Esperto del settore

Organizzatore

Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi”

Persona di riferimento

Per eventuali domande, si prega di contattare la persona di riferimento del corso:
. -

Dettagli sul corso

Sito web del organizzatore / iscrizione

Inizio
10/03/2026
Fine
17/03/2026
Giornate

Ora inizio
14:00
Ora fine
18:00
Durata
24 ore

Esecuzione del corso
In presenza

Prezzo
€ 88,00

Luogo
Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e i Servizi “L. Einaudi” – Bolzano
39100 Bolzano