CLS Consorzio Lavoratori Studenti
Contatto
Via Roma 9/b39100 Bolzano
Tel.: 471288003
E-mail: cls@cls-bz.it
Web: http://www.cls-bz.it/

Vai all'offerta attuale dei corsi
Ambiti tematici
- Politica, educazione civica
- Corsi a livello universitario
- Bricolage
- Pedagogia e Educazione degli adulti
- Inglese
- Giardinaggio, erbe aromatiche e spezie, fiori
- Tedesco lingua 2
- Tecniche di comunicazione, Tecniche di conduzione di un colloquio
- Disegno, grafica, scrittura
- Cinema, fotografia, video
- Corsi di recupero scuola media
- Storia dell'arte
- Famiglia e figli
- Francese
- Formazione della persona, psicologia
- Italiano lingua 2
- Spagnolo
- Apprendimento, orientamento professionale
- Turismo
- Altre lingue
- Salute e stili di vita
- EDP e informatica
- Settore alberghiero
- Preparazione all’esame di bilinguismo/certificazioni linguistiche
- Artigianato
- Storia ed archeologia
- Teatro, trucco, costumistica e scenografia teatrale
- Internet e nuove tecnologie
- Educazione all'ambiente, ecologia
- Tedesco - lingua straniera
- Tempo libero, feste, giochi
- Corsi di recupero scuola media superiore
- Cucina ed alimentazione
Competenze di base
CLS organizza annualmente corsi di formazione professionalizzante al e sul lavoro, con relativi stage in azienda. Vengono inoltre offerti servizi di orientamento scolastico e professionale, tutoraggio e coaching. Annualmente, sulla base di ricerche di mercato mirate, CLS individua il fabbisogno formativo richiesto dal mercato del lavoro e predispone di conseguenza interventi formativi mirati a soddisfare contemporaneamente le esigenze formative di aziende e lavoratori. CLS organizza, inoltre, corsi di lingua, soggiorni studio all’estero, corsi d’arte, informatica e molto altro ancora. Ogni anno vengono attivati progetti finanziati dalla Comunità Europea.
Gruppi destinatari principali
Adulti, ragazzi, cittadini stranieri
Certificazioni
18 gennaio 1974: Atto costitutivo (art. 36 e segg. C.C.). Riconoscimento di Agenzia di Educazione Permanente nel 1984 (ai sensi della L.P. 41 del 07/11/1984) e nel 1986 dalla Giunta Provinciale (Dec. G.P. 1970 del 21/04/1986). Ente certificato secondo la norma ISO 9001:2008 nel 2005. Ente Accreditato dal FSE di Bolzano nel 2004. Ente Accreditato presso i comuni di Bolzano e Merano. Iscrizione ADEP (Albo Docenti Educazione Permanente). Accreditamento dell’Intendenza Scolastica Italiana per il riconoscimento di corsi di aggiornamento dei docenti dal 2006.
Forma giuridica
Associazione riconosciuta